Anche a noi programmatori serve una macchina scattante per poter creare le nostre applicazioni. In articoli passati avevo detto che, secondo il mio modesto parere, oggi il vero collo di bottiglia di un pc è l’hard disk, ma anche un buon processore fa la differenza, a me che sia AMD o Intel poco importa, vorrei alte prestazioni a bassi prezzi, forse proprio come tutti. In questo articolo quindi ho provato a fare un esperiemnto quasi ovvio, ho preso dei valori medi di prestazioni generiche per singola cpu e poi rapportate al prezzo di listino medio, ecco i miei risultati.

VMG è la Velocità Media Generica
RPV è il Rapporto Prezzo Velocità moltiplicato per 100

Voglio precisare che i valori sono medi e non sono scientificamente provati, inoltre mi sono basato solo sulle qualità velocistiche del processore e non di altri fattori come avere GPU o altro. Ho cercato anche di inserire un processore per ogni tipologia attualmente esistente sul mercato. Dai dati venuti fuori, fatte le dovute precisazioni, pare che la miglior fascia di processori siano gli Athlon II di AMD a 3 core, poi vengono i Pentium Dual Core con molto vicini i Phenom II X4 e poi gli Intel Core i5, che a mio parere risultano molto buoni, ovviamente occorre anche considerare i costi per il cambio della Scheda Madre e delle RAM.Per noi programmatori, che più core abbiamo, meglio è, quindi, vedo bene le piattaforme a 4 core con i Phenom II oppure gli ultimi Core i5 di Intel. I prezzi e le caratteristiche dei processori sono aggiornate alla data di pubblicazione dell’articolo e nel tempo possono variare.

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.