Corsi di Programmazione

Una seria di corsi di programmazione e informatica in generale, per capire lo sviluppo del software e l'uso dei PC.

In questo blog ospitiamo una serie di corsi di programmazione ed informatica generale. Questi articoli nascono per poter insegnare, a chi lo desiderasse, argomenti di sviluppo software e uso delle tecnologie informatiche.

Fino ad ora abbiamo iniziato molti corsi gratuiti da seguire online sul blog e per fare un po’ di chiarezza inseriamo qui la lista di quelli presenti su questo sito:

  • Corso di Windows – dalle origini alle ultime caratteristiche del più utilizzato sistema operativo.
  • Corso di Linux – dalle basi e l’uso della shell, alle ultime caratteristiche grafiche del sistema operativo open source.
  • Corso di Access – imparare a sviluppare in VBA delle applicazioni gestionali semplici e potenti.
  • Corso di C# – vediamo come programmare con il nuovo linguaggio su piattaforma .NET di Microsoft.
  • Corso di VB.NET – oltre al C# è possibile programmare su .NET con l’ultima versione del famoso e semplice linguaggio di programmazione.
  • Corso di PHP – insieme ad Apache e MySQL formano un ambiente di sviluppo per applicazioni web based molto potente e semplice da utilizzare.
  • Corso di SQL – chi ha bisogno di creare applicazioni gestionali che lavorano su database non può non conoscere il linguaggio standard per le query.
  • Corso VC/C++ – si tratta di un linguaggio di programmazione appena sopra l’assembler, potente per sviluppare applicazioni, ma ostico per la vicinanza all’hardware.
  • Corso su Java – questo linguaggio di programmazione è allo stesso tempo semplice da utilizzare, ma potente, perché è multi-piattaforma e consente di creare anche applicativi per il web ed applet per pagine web.
  • Corso OpenGL – una libreria di grafica tridimensionale molto conosciuta e multi-piattaforma, infatti senza problemi riesce a funzionare sia su Windows che su Linux.

I corsi elencati sono sviluppati sul blog secondo la modalità delle lezioni, pensate per accompagnare lo studio passo dopo passo.
Per chi desidera confrontarsi o approfondire, è possibile interagire con esperti e appassionati tramite i commenti. Vi aspettiamo numerosi!

Lascia una risposta

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Modifica preferenze cookie