Perché è nato MerciGest
La prima versione di MerciGest nasce da un’esigenza concreta: semplificare la gestione del magazzino per chi, fino a quel momento, si affidava a carta e penna. L’obiettivo era chiaro fin dall’inizio: creare un software gratuito, accessibile a tutti, che permettesse di svolgere le operazioni basilari del magazzino in modo ordinato, veloce e affidabile.
Una strada diversa
In un contesto dove molte soluzioni erano costose, complesse o chiuse, MerciGest ha scelto una strada diversa: trasparenza, semplicità e controllo. Sviluppato in Microsoft Access e distribuito come sorgente aperto sotto licenza GPL, il progetto ha voluto offrire non solo uno strumento, ma anche una filosofia: il software deve servire l’utente, non complicargli la vita.
Pensato per tutti
MerciGest è stato pensato per chi vuole gestire carichi, scarichi, resi e giacenze senza dover imparare sistemi troppo sofisticati o dipendere da soluzioni proprietarie. E per chi ha competenze tecniche, il codice in VBA è completamente modificabile, permettendo una personalizzazione profonda e consapevole.
Distribuzione e Evoluzione del Progetto
L’applicazione è disponibile in formato sorgente sotto licenza GPL e può essere scaricata direttamente dal sito web aziendale nella pagina dedicata al progetto. In alternativa, per chi desidera comprenderne la struttura e costruirla autonomamente, è disponibile un tutorial dettagliato su questo blog che guida passo passo nella creazione da zero.

Il progetto, tuttora in evoluzione, ha portato alla nascita di MerciGest versione desktop per Windows 11, una versione avanzata del software con interfaccia moderna e intuitiva, pensata per essere accessibile anche agli utenti meno esperti. Pur mantenendo la semplicità d’uso, il nuovo MerciGest integra funzionalità più sofisticate e una maggiore flessibilità, continuando a riflettere i principi di chiarezza, controllo e dignità tecnica che hanno guidato lo sviluppo fin dalle origini.

Una Scelta Tecnica e Filosofica
MerciGest nasce da una scelta precisa: privilegiare il controllo, la trasparenza e la dignità del codice. L’uso esclusivo di VBA al posto delle macro, la distribuzione open source sotto licenza GPL, e la possibilità di personalizzazione completa sono tutti elementi che riflettono una visione etica dello sviluppo software.
Questo progetto non è solo un modello tecnico, ma anche un manifesto di indipendenza e sostenibilità. Ogni funzione è pensata per essere comprensibile, modificabile e verificabile. Ogni riga di codice è scritta per durare, non per dipendere da soluzioni esterne o da mode temporanee.
Per chi vuole approfondire
- Scarica il sorgente: disponibile nella pagina dedicata sul sito aziendale
- Segui il tutorial: ricostruisci l’applicazione da zero, passo dopo passo
- Scopri MerciGest per desktop Windows 11: la versione evoluta con interfaccia moderna e funzionalità avanzate
da dove lo scarico?
Ciao Antonio, se leggi tutto l’articolo scoprirai che in fondo c’è un link che rimanda ad una pagina dove sono elencati tutti i nostri gestionali gratuiti, vai fino in fondo e troverai il link per MerciGest, per scaricarlo basta una semplice registrazione.
provo il programma sono curioso voglio vedere se fa al caso mio
Si tratta solo di un piccolo applicativo e non certo di un programma per la gesitone aziendale. Se si pretende un software gestionale gratuito si verrà inesorabilmente delusi!
volevo provare il vostro gestionale per magazzino in formato access MerciGest poichè ho un piccolo magazzino da risistemare , aspetto vostre notizie per poterlo ricevere o dove poterlo scaricare
Ora abbiamo Calus