Categories: Guida

Ricerca del Backlink Autorevole

Ma dove vai se il backlink non ce l’hai, si potrebbe dire per ogni sito web. Ed in effetti è vero, dato che il backlink autorevole è il massimo traguardo per un webmaster che ha un sito web. Ma perché questi link verso altri siti sono così importanti.
Il link è visto dai motori di ricerca come un consiglio che una persona dà ad un’altra per trovare l’informazione, ad esempio se vado a Roma o Milano e chiedo una certa via, il vigile urbano è la fonte più autorevole che posso trovare, sicuramente saprà consigliarmi al meglio visto che lo fa di lavoro questo servizio. Altrimenti mi rivolgo a persone che non conosco, ad esempio potrei anche chiedere a dei cinesi o giapponesi, ma questi al massimo mi fanno capire che loro non sono la fonte autorevole e mi indicano almeno un italiano. Quest’ultimo mi dice di andare dal vigile urbano perché è la fonte più autorevole. I motori di ricerca valutano il vigile come dieci, l’italiano come cinque ed il giapponese come uno.
Nella mia carriera di questi sei anni ho cercato backlink in maniera spasmodica, sempre stando alle regole ( white hat ), ma pur sempre pensando la notte come trovarne molti ed autorevoli.
Come prima cosa ho inserito dei corsi di programmazione, ho fatto dei tutorial su Linux visto che ha molti utenti che magari non sanno molto su questo sistema operativo, ho addirittura dato software gratuiti compilati e poi perfino in formato sorgente. In questi anni quello che sono riuscito ad avere è dei piccoli link, spesso nofollow, da forum in cui si diceva dove andare per trovare sorgenti di gestionali. Forse esiste l’invidia del SEO? Nel tempo sono diventato fissato con “nofollow” e “dofollow”, “anchor text” efficaci, siti autorevoli, scrivere per bene con le parole chiave ben distribuite nel testo.
Da qualche mese ho smesso di pensare al SEO, oramai mi sono ripulito il cervello con tutte queste cose, scrivo per il gusto di farlo, senza restrizioni e perché ho molto da insegnare agli altri sul mio lavoro, scopo di questo blog fin dagli albori.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 settimana ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

2 settimane ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

2 settimane ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

2 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

8 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago