Categories: Guida

Ottimizzazione delle Campagne AdWords

Proprio stamattina ho deciso di inserire nuovamente dopo alcune settimane il software per il magazzino Vikings I in una campagna AdWords e da questo mi è venuta l’ispirazione per scrivere un articolo sull’ottimizzazione delle campagne “pay per click” di Google.
Nel mio caso qual’è lo scopo della pubblicità? Far scaricare il software di magazzino e poi casomai far acquistare la licenza d’uso. Da un’analisi attenta con gli strumenti di AdWords si può constatare che le ricerche per un simile argomento hanno molta concorrenza e quindi vediamo come si può ottimizzare l’investimento con il maggior numero possibile di installazioni. Saper creare una buona campagna AdWords equivale ha sapere alcune nozioni SEO, l’unica differenza è che in questo caso paghiamo per essere visibili, più investiamo e più siamo in alto, quindi è come se la nostra pagina sia privilegiata dal motore di ricerca ed allora vediamo come sfruttare questo, a nostro vantaggio.
La fase più importante nella costruzione di una campagna AdWords è senza dubbio la creazione degli annunci, io consiglio di crearne pochi per ogni gruppo di annunci, così come le parole chiavi, se avete più parole chiavi allora create magari più gruppi di annunci. Ognuno di questi annunci testuali ( i più cliccati ) deve avere la parola chiave nel titolo, nel testo e nell’url, così come facciamo quando ottimizziamo le pagine per i motori di ricerca. Inserite attentamente le reti dove devono essere mostrati, ad esempio io sono solito eliminare tutti quei siti e parole che riportano gratis nel nome, perché difficilmente un utente interessato all’acquisto va ad inserire gratis nella sua ricerca, anche se tutto può succedere. Dovete sapere che AdWords premia non solo chi investe tanto denaro su una parola chiave, ma anche quella che presenta un annuncio più ottimizzato ed alcune volte annunci con parole chiavi pagate meno di altre sono sopra, con annunci maggiormente ottimizzati, perché ricordate che Google vuole la soddisfazione dell’utente, anche nei link sponsorizzati.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

4 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

6 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

1 settimana ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago