Categories: Guida

Aggregatore delle Migliori Notizie di Informatica dal Web

Alcuni giorni fa, proprio in questo blog, annunciavamo la nascita di un nuovo servizio, che a nostro modo di vedere le cose potrebbe essere veramente utile, aggregare le notizie informatiche dai migliori siti di hardware e software. A questo proposito dobbiamo fare delle precisazioni. A noi non interessa molto quante persone postano le loro notizie informatiche in questo semplicissimo aggregatore derivato da Pligg come tanti altri, il nostro lavoro è un altro, creare software gestionali, la recensione degli articoli la svolgiamo quando ne abbiamo tempo e non certamente durante l’orario di lavoro. Abbiamo anche notato che il numero dei contatti è sempre maggiore ed anche Google ci indicizza non appena recensiamo un nuovo articolo e per questo siamo molto contenti. Certamente vorremmo qualcuno che scrivesse anche qualche altra recensione, più che altro per ampliare gli argomenti, ma non abbiamo problemi a continuare da soli, il nostro servizio è apprezzato da chi vuole avere sempre le migliori notizie e non acchiappare notizie per fare numero.
Quando dobbiamo fare una nuova recensione per prima cosa leggiamo tutto l’articolo e poi a nostre parole inseriamo titolo, tag ed un breve riassunto che alla fine porta il lettore ad approfondire gli argomenti nella notizia sorgente. Quindi noi linkiamo sempre e solo alla sorgente primaria della notizia, o per lo meno ci proviamo, cerchiamo di fare una specie di spot per la notizia sorgente, certo nel nostrio piccolo, ma pur sempre una cinquantina di lettori li portiamo, se la notizia è apprezzata dai nostri lettori, che per ora sono per la maggior parte legati al feed dell’aggregatore. In pratica filtriamo le notizie ( 4-5 al giorno ) più importanti sulle ultime uscite, le recensioni, le prove e quant’altro legato all’informatica che ci sembra valido.
Abbiamo detto che questa nostra attività non è legata alla nostra attività principale, ma è un servizio che svolgiamo volentieri, da veri appassionati di hardware e software, al più ci prende 30 minuti al giorno. Proprio perché come abbiamo detto prima, questa è un’attività collaterale alla nostra principale, non potremmo di certo recensire molte notizie e quindi già pensavamo che una decina di recensori di notizie siano più che sufficienti. Finora non abbiamo nessuno, quindi se vuoi aggregarti al nostro lavoro, sapendo, da quello detto prima, come facciamo le recensioni, saremmo felici. Se pensi che il nostro metodo non faccia per te, allora continuiamo da soli giorno dopo giorno, non abbiamo di certo problemi.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 giorno ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

3 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

5 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago