Categories: C# (sharp)

Ciclo While in C#

Nell’articolo precedente avevamo parlato del primo ciclo o struttura iterativa, il for, questa volta parleremo di altri cicli e strutture di controllo. Un altro modo per iterare in C# è il ciclo while, vediamone la sintassi attraverso un esempio.

using System;

public class Corso
{
      static void Main(string[] args)
      {
           int k = 1;
           while (k <= 100)
           {
              if ((k % 2) == 0)
                Console.WriteLine("Il numero " + k + " è pari");
              ++k;
            }

            Console.ReadKey();
       }
}

Come si vede dall’esempio il while vuole una condizione di termine, quindi mentre il valore è vero il ciclo viene ripetuto, se ad esempio scrivessi

while (true)
{
   ...fai qualcosa
}

il programma entrerà in un loop continuo ed il programma si “impallerà”, quindi attenzione. Per far terminare subito un ciclo si usa l’istruzione break. Quindi l’esempio precedente utilizzando il break diventerebbe.

.....
int k = 1;

while (true)
{
  if ((k % 2) == 0)
   Console.WriteLine("Il numero " + k + " è pari");
     ++k;

   if (k > 100)
    break;
}

Console.ReadKey();
...

Il contrario del break è continue, che consente di far ritornare il flusso del programma al ciclo corrispondente, ma vediamolo in un esempio che si comprende meglio.

...
int k = 1;

while (true)
{
  if ((k % 2) != 0)
  {
    ++k;

 if (k > 100)
      break;

    continue;
  }

  Console.WriteLine("Il numero " + k + " è pari");

  ++k;

  if (k > 100)
     break;
  }

Console.ReadKey();
...

In questo esempio si nota come il flusso del programma ritorna nella riga del while non appena richiamo il continue, provate a fare il debug riga per riga e ve ne accorgerete. Fate sempre tanti esercizi e guardate sempre il flusso del programma riga per riga per vedere cosa succede, questo è un ottimo metodo per imparare a programmare. Come sempre vi invito ad andare nel nostro forum di programmazione per segnalare qualsiasi problema o chiedere quello che non avete capito.

<< Lezione Precedente – Inizio CorsoIndice LezioniLezione Successiva >>

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Published by
Giampaolo Rossi

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

2 settimane ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

2 settimane ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

2 settimane ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

3 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

8 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago