Categories: Guida

Controllo Remoto del PC da Cellulare o Smartphone

Con il telefonino o gli attuali smartphone non ci si può solo collegare ad internet o trasferire files, ma possiamo ad esempio utilizzare SSHVNC per controllare il computer da remoto. Innanzitutto spieghiamo cosa sono questi due programmi, che sono molto conosciuti nell’ambito Linux. SSH ( Secure Shell ) non è altro che una shell su di un computer remoto ove ci sia ovviamente un server. Il client ed il server colloquiano attraverso dati crittografati. VNC ( Virtual Network Computer ) invece è una vera e propria finestra remota su di un altro computer. Il principio è semplice, possiamo gestire un server Linux attraverso la shell con ssh, oppure vedere tutto il desktop sia di Linux che di Windows attraverso vnc, il primo è consigliato agli esperti, mentre il secondo a tutti, anche se configurare il tutto è alquanto complicato. Per far comunicare i due dispositivi ( telefonino e pc ) abbiamo bisogno di internet ed in particolare del wap; come si fà però a far vedere il nostro pc sul web? La risposta è semplice, basta usare dyndns, iscriviamoci e possiamo avere gratuitamente fino a 2 nomi di terzo livello, ad esempio miocomp.myself.com, quindi ora immettendo il nome da noi scelto possiamo vedere dall’esterno il pc ( dyndns è gestito direttamente da molti router ). A questo punto, dopo aver installato e configurato un server ssh od un server vnc sulla macchina remota, possiamo installare il client sul cellulare. Ci sono dei client che si basano su java e quindi vanno bene per tutti i sistemi operativi dei cellulari, in questo articolo citerò un client ssh per symbian, putty for symbian ( putty il famosissimo client ssh utilizzato da molti ) e vnc viewer for symbian. Abbiamo visto quindi come è possibile amministrare da remoto e con l’uso del cellulare o smartphone un qualsiasi server. Oggi le potenzialità delle comunicazioni sono altissime, se avessimo ad esempio i nostri elettrodomestici collegati ad un web server potremmo con la tastiera del cellulare e chissà più in futuro con la voce, impartire degli ordini alla lavatrice o al forno o addirittura azionare le tapparelle o vedere chi sta suonando al videocitofono di casa.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

4 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

5 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

1 settimana ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago