Categories: GuidaHardware

Trasformare un Raspberry in un Plex Player

Avere un piccolo Hub Multimediale sembra difficile al giorno d’oggi, o costoso addirittura, ma non è sempre così. Si può attualmente personalizzare un Raspberry Pi per installare Plex, adattissimo a questi scopi. Ecco tutte le istruzioni necessarie per installare RasPlex.
Prima di tutto, diamo un’occhiata a quel che sarà necessario per questa operazione:

  • Un Raspberry Pi naturalmente, dal secondo modello in poi. Se proprio avete un vecchio Pi potete cercare di effettuare un overclock, se siete consci dei rischi da affrontare.
  • Tutti gli accessori che servono per trasformare il Raspberry in un media center. Un alimentatore 5v 2a, una scheda SD, un cavo video ( HDMI ) e un dispositivo per comandare il tutto, questo può essere una tastiera Usb o l’App Plex che potete scaricare da qui ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.plexapp.android&hl=it).

Tutto pronto? Perfetto, andate direttamente sulla pagina di download di RasPlex ( http://www.rasplex.com/get-started/rasplex-installers.html). Potete trovare l’installer per tutti i sistemi operativi principali. Inserite la scheda SD in un lettore connesso al vostro PC.
Una volta avviato l’installer, è tempo di personalizzare tutti i fattori che riguardano il vostro setup. Scegliete il modello di Pi che state utilizzando e impostate l’ultima versione disponibile. Quindi procedete cliccando su “download”. Una volta che si sarà scaricato tutto il contenuto necessario, selezionate la vostra scheda SD e confermate con “Write SD Card”. Pazientate qualche minuto.
Finita tutta l’installazione, chiudete il programma e procedete con l’inserire la scheda SD nel vostro Raspberry. Fate caso che molti Raspberry si avviano automaticamente quando viene inserito l’alimentatore, quindi inserite prima la scheda e poi l’alimentatore. Dopo qualche minuto di attesa, il setup di RasPlex avrà inizio.
Il programma vi richiederà di impostare una connessione, se non avete già inserito un cavetto LAN. Potete nel caso calibrare lo schermo e creare una cache per inserire immagini e copertine di tutti i contenuti multimediali che utilizzerete da lì in poi. Fatto ciò, siete pronti per iniziare ad usare RasPlex, buon divertimento!

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

5 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

6 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

1 settimana ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

2 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago