Categories: Guida

Esperimento di Diffusione del Software

Sono arrivato ad avere circa 500 postazioni di lavoro che utilizzano il mio software, almeno 70 utilizzatori al giorno. Dopo circa tre mesi dall’inizio della sua diffusione, il mio software Calus Plus comincia a dare i suoi primi risultati, orgoglio mio e poco più. Come faccio da ormai qualche tempo cerco di dare qualche dritta, secondo mie esperienze, ai giovani programmatori che si vogliono affacciare su questo scenario davvero complicato.
L’esperimento è semplice: visto il buco nell’acqua con il software Vikings ho pensato di creare un piccolo gestionale per il magazzino che riprendesse l’interfaccia e l’uso del programma principale, il tutto distribuendolo gratuitamente. In fase di sviluppo mi aspettavo che così come il padre non era stato apprezzato, così il figlio, piccolo e poco utile in fin dei conti, risultasse poco appetibile anch’esso. Invece i risultati sono stati molto diversi dalle mie aspettative, migliaia di download e centinaia di utilizzatori dopo appena tre mesi dall’uscita, ed ora ho capito il perché… è gratis. Lo so, sembra incredibile che per poco più di un centinaio di euro si amministri la propria azienda con un software che non ha assistenza tecnica, aggiornamenti sicuri e soprattutto non è adatto a gestire grandi magazzini.
Gli imprenditori in Italia sono fatti così, magari spendono migliaia di euro per avere una macchina ( il più delle volte segnata come autocarro ) per farsi notare e poi affidano la gestione della propria impresa, quella con la quale devono vivere, ad un software gratuito con le notifiche pubblicitarie. Non dico che debbano utilizzare per forza i miei software, ma chi utilizza il mio software gratuito certamente non ne utilizza altri.
Ovviamente in Italia ci sono anche degli imprenditori che ci tengono alla propria impresa e lungi da loro l’idea di utilizzare un software del genere, ma sono la minor parte, perché anche in tempo di vacche grasse il popolo Italiano è un popolo di risparmiatori.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

2 settimane ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

2 settimane ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

3 settimane ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

3 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

8 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago