Categories: Guida

Guadagnare con Articoli di Informatica

In questo breve articolo voglio parlarvi di un modo di guadagnare scrivendo articoli di informatica. Le opzioni disponibili sono due:

  • creare un vostro blog in cui scriverete tutto quello che vi interessa e che fortunatamente potrebbe interessare anche agli altri, inserendo inserzioni pubblicitarie PPC ( Pay Per Clicks ) o altre affiliazioni PPI ( Pay Per Impressions ) o PPL ( Pay Per Leads ) o PPS ( Pay Per Sales )
  • affidarsi ad un servizio di “paid to write” e venir pagati alla scrittura di articoli o sulle esposizioni in percentuale di annunci pubblicitari

La prima opzione è senza dubbio la più difficoltosa, perché partire da zero ed ottenere traffico sufficiente per guadagnare qualcosa con la pubblicità è un lavoro molto duro ed il risultato non è garantito, mentre scrivere articoli a pagamento può essere una soluzione, ma occorre trovare chi vuole i nostri articoli e soprattutto possibilmente ce li paghi degnamente.

Un servizio molto efficiente che da qualche tempo è sbarcato anche in Italia è il “paid to write” con esposizioni in percentuale di inserzioni pubblicitarie. Il primo servizio Italiano di questo tipo è MondoInformatico, che permette di guadagnare l’80% con il revenue sharing di Google AdSense.

Si potrebbe pensare di creare un blog tutto personale scrivendo articoli interessanti e guadagnare il 100%, non solo l’80%! Certamente è vero, ma quanti visitatori avremmo? Il primo anno potremmo arrivare a 1000 giornalieri se il tema del blog è interessante e di nicchia, ma non potremmo mai fare i numeri di MondoInformatico, che raccoglie decine e decine di migliaia di visite giornaliere. Per questo motivo l’80% di 100 è molto di più del 100% di 10; non vi pare?

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

6 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

1 settimana ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

1 settimana ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

2 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago