Categories: Guida

Studiare la Popolarità di un Sito o Blog

A volte mi succede di verificare le visite ai miei siti e mi accorgo che all’interno dell’intera giornata ci sono dei momenti di maggiore e minore traffico. Ad esempio il sito di RGPSoft, software house che sviluppa software gestionale, ha un pubblico che cerca dei programmi per amministrare la propria azienda, quindi potete dedurre che durante i giorni festivi arrivino meno della metà di visitatori e coloro che arrivano leggono e non installano i software gestionali per 30 giorni gratuitamente, cosa che invece negli altri giorni succede spesso. La notte, dalle 3:00 alle 7:00 praticamente il sito è deserto, come è giusto che sia, forse qualche sonnambulo. Vi dico questo, perché alcuni siti che mi sono divertito a controllare non conoscono sosta, sempre al massimo. Capisco che sono di generi completamente diversi, ma dovrebbero avere anche loro una serie di alti e bassi e non una linea quasi piatta, quando vedete un fenomeno così pensate pure a scambio visite automatiche o simili che come ho detto in tanti miei articoli non portano traffico buono, ma soltanto utenti che hanno come unico scopo di visitare quante più pagine web, per riavere poi tante visite al proprio sito o blog.

Ecco per esempio il grafico della giornata di oggi di questo blog, questi sono gli utenti online nell’arco della giornata, non guardate i valori assoluti ( alquanto miseri ), ma l’andamento per notare anche qui che durante la notte i visitatori sono pochissimi e sono pochi anche all’ora di pranzo 13:00-14:00 e cena 20:00-21:00, difatti dopo cenato i miei visitatori si rilassano sulla poltrona e poi verso le 23:00 fanno un altro giretto fino alle 00:00.
Ovviamente vi dico tutto questo non per fare gli affari altrui, ma se dovete pubblicizzare un vostro sito ed intendete spendere dei soldi per questo, prima fate un esame attento dei visitatori di quel sito e soprattutto notare se hanno la fatidica linea piatta che di solito non porta a nulla di buono.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

3 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

4 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

7 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago