Categories: Windows

Differenze di Prestazioni tra Windows 7 e Vista

Questa mattina ho voluto fare delle prove prestazionali tra Windows Vista 64 bit Ultimate Edition e la controparte Windows 7 64 bit Ultimate Edition. Un confronto più veritiero in realtà sarebbe dovuto avvenire tra un Windows Vista con il Service Pack 2 e il Seven, ma qui non voglio decidere chi sia il migliore o peggiore, voglio solo dare dei dati ricavati in test grossolani fatti con il mio computer. Ho preso VirtualBox e creato due macchine virtuali perfettamente identiche con 1024 MB di RAM, 64 MB di VRAM, un core del mio processore reale e 25 GB di Hard Disk. Il tempo per l’installazione non posso ritenerlo valido perché una l’ho installata con un DVD reale e l’altra con una ISO; la seconda è certamente più veloce, ma in definitiva non ho notato tempi molto diversi tra le 2 installazioni. Al termine ad entrambe ho inserito le VirtualBox Guest Addition.
Ecco i dati, ripeto grossolani, che ho raccolto in questi 2 sistemi nudi e crudi, completamente vergini:

  • Windows Vista 64 bit Ultimate Edition – tempo di avvio fino alla maschera di login 26 secondi, fino al desktop ( senza il tempo per l’immissione della password ) 37 secondi. Ci sono 35 processi ( compresa la sidebar ) e 56 servizi in esecuzione, RAM impiegata sui 500-600 MB.
  • Windows 7 64 bit Ultimate Edition – tempo di avvio fino alla maschera di login 26 secondi, fino al desktop ( senza il tempo per l’immissione della password ) 36 secondi. Ci sono 30 processi e 49 servizi in esecuzione, RAM impiegata sui 370-450 MB.

Da questo test posso concludere che Windows 7 non è poi così diverso da Vista e dobbiamo anche considerare che a quest’ultimo dovevamo aggiungere 2 service pack che sicuramente hanno migliorato la situazione nel tempo ( notato direttamente sul mio sistema reale ). Per i giochi i due sistemi sembrano molto simili ( Windows 7 e Vista con i Giochi PC ).
A mio parere quindi si sono diminuiti i servizi ed i processi standard del sistema, si è cambiata un pochino l’interfaccia utente e si è cercato di migliorare qualcosina un pò qui ed un pò lì. Ma allora, se sono poi così simili i due sistemi perché Windows 7 rispetto a Vista ha molto più rispetto e popolarità? Andate a vedere cosa scrivevo questa estate riguardo al previsto flop di Vista. Oggi rimango della stessa opinione; Windows Vista è nato troppo presto rispetto all’hardware che avevamo l’anno scorso. Questa ovviamente rimane una mia valutazione personale e opinabile, anzi fatemi sapere cosa ne pensate voi nei commenti.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

3 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

5 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

1 settimana ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago