Categories: Android

PC All in One con Android

Sembra che ci sia una nicchia che sta raccogliendo sempre più curiosi: gli All in One ( grandi schermi con tutto installato al suo interno ) equipaggiati di sistema operativo Android. Cosa c’è di meglio dal mondo mobile se non un mostro da oltre 500 euro di costo che può offrire oltre il 1000% di un normale Tablet munito di Android? Forse in superficie sembra utile, ma in realtà è una soluzione estremamente anti-economica.
Detto chiaramente, un PC munito di Android non può competere direttamente con uno munito di Windows. Non può competere con uno standard che è presente sul mercato da molto più tempo, con una compatibilità assai più vasta di un sistema operativo creato per i campi mobile. I vari “Android Desktop” sono solamente dei Tablet in formato XXL, con nulla di più da offrire se non uno schermo ed una tastiera più grande. Al giorno d’oggi, se proprio desiderate un sistema All In One capace di avere anche Android al suo fianco, potete sempre scegliere di emulare quello che è necessario per voi.
Va detto con precisione che Android non è stato mai designato per lavorare su schermi di grandi dimensioni. Lo si vede bene su display dai 7  agli 11 pollici, ma come cominciamo a toccare anche i 20 pollici, le cose iniziano a complicarsi esponenzialmente. Android funziona esattamente così come lo vedete su un cellulare e quindi non potete avere più Apps in più finestre. Inoltre, anche se il supporto per la tastiera è decente, lo stesso non si può dire per il mouse. Il concetto del “click destro/click sinistro” è completamente estraneo al modo in cui funziona Android.
Va bene, ma allora perché esistono questi sistemi? Semplicemente sono nati insieme agli Ultrabook o ai sistemi che combinano un tablet che fa da schermo inserito in un Hub insieme ad una tastiera e mouse bluetooth. Quando è necessario, basta staccare il tablet e continuare a lavorare. Questo è il sistema ideale per un’idea del genere.
Se preferite qualcosa di simile, potete sempre puntare su un sistema Chromebook, o Chrome OS. È qualcosa di più vicino a Windows ma non troppo, ed offre un ottimo supporto per le Apps fatte per Android.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Published by
Giampaolo Rossi

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 settimana ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

1 settimana ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

2 settimane ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

2 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago