Oltre ai soliti noti, da metà del prossimo anno anche Microsoft poterà il suo SQL Server su piattaforma Linux. Si tratta di una notizia importante per noi sviluppatori di software gestionali soprattutto perché i nostri clienti potranno scegliere un provider Linux anziché Windows per avere i dati dei programmi condivisi nella grande rete. Noi comunque continueremo con lo sviluppo del provider per MySQL per avere i dati su server Linux anche in postazioni di lavoro con sistema Windows.
Il problema principale saranno i costi, se questi rimarranno bassi allora il progetto potrebbe avere un buon esito, altrimenti non credo perché inserire un software a pagamento in un ambiente “open source” non funziona, come da me verificato. Quindi ritengo che se ci saranno 5 utenti gratuiti la mossa di Microsoft potrebbe essere azzeccata, viceversa le aziende rimarranno sul mercato libero. Per le grandi realtà aziendali, invece, occorre fare un discorso a parte perché loro continueranno a stare dove sono.
MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…
Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…
MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…
MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…
La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…
Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…