In questi giorni ho voluto mettere in atto un mio progetto di qualche mese fa: vendere il codice seriale dei miei software gestionali per sempre e non più solo in affitto. Il problema è stato l’implementazione a livello pratico di tutto questo, infatti dovevo cambiare il processo di verifica all’interno del codice sorgente, aggiungere un nuovo pagamento nel processo d’acquisto con dei codici diversi dai precedenti e per finire aggiornare tutte le pagine web dei programmi. Il primo punto è stato abbastanza complicato perché dovevo trovare il modo di differenziare i codici, alla fine ho deciso di cambiare un 7 con un 8. La differenza nel processo di verifica è semplicemente evitando di fare il controllo della data di attivazione. Aggiungere un nuovo pagamento è stato semplice, arduo è stato invece il dover cambiare la pagina web che permette l’attivazione del software, evitando di commettere errori per non rischiare di rovinare anche la procedura che fino ad ora ha funzionato.
Ora spero che quel 40% di utenti che non acquistavano i software per paura che il prezzo l’anno successivo aumentasse utilizzino la seconda opzione d’acquisto, a meno che ora non pensino che falliremo e non si fidano di noi come prima.
MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…
Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…
MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…
MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…
La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…
Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…