Categories: Linux

Fuduntu, Linux Facile tra Fedora ed Ubuntu

Fuduntu è una distribuzione GNU Linux nata negli USA fondata su Fedora e che ha la grande ambizione di porsi tra l’estetica di quest’ultima distro e la semplicità di utilizzo di Ubuntu. Vediamo allora di provarla e mettere alla prova quello che si propone.
Scarichiamo la iso di installazione x86_64 e creiamo una macchina virtuale.

Avvio del DVD live di Fuduntu x64

Dopo pochissimo tempo si arriva alla finestra di login automatico.

Finestra di login automatico

Selezionata la lingua Italiana per il sistema e la tastiera possiamo premere il tasto “Login” per entrare nella live, che devo dire è molto veloce da caricare, pulita e bella esteticamente.

Desktop Gnome di Fuduntu Live

Installiamo allora la distribuzione sull’hard disk, basta fare doppio click sull’unica icona sul desktop, è molto semplice.

Creazione e formattazione dell'hard disk

Installazione della live sull'hard disk

Dopo poco tempo ecco che la live è installata sull’hard disk, unica pecca è che nel processo di installazione dobbiamo rispondere a troppe domande sulle partizioni dell’hard disk, ma basta solo scegliere le opzioni di default per installare il tutto alla perfezione.
Una volta entrato nel sistema volevo installare i driver grafici per VirtualBox, ma i sorgenti del kernel non sono presenti, allora sono andato nel gestore dei pacchetti, ma qui mi sono invischiato in un’attesa snervante per cercare i sorgenti del kernel, probabilmente questa, a mio personalissimo avviso, è la parte più negativa della distribuzione, che risulta però abbastanza semplice da installare ed utilizzare.
Questa distribuzione, a mio parere è molto bella esteticamente, ma potrebbe creare dei problemi a degli utenti non molto esperti di Linux. Per tutti gli altri posso dire che Fuduntu è bella esteticamente e pulita, ma forse lascia ancora a desiderare nella personalizzazione del sistema, aspetto negativo che ho da sempre riscontrato in Fedora. Attendo comunque i vostri commenti, perché vi invito a provare Fuduntu, soprattutto da live, dove risiede l’aspetto più positivo.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

2 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

4 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

6 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago