Oggi mi sono visto arrivare una lettera da parte di un avvocato di una grande software house che mi intimava di cambiare il nome del nostro programma gratuito per la gestione del magazzino, perché a detta loro era troppo simile ad un loro prodotto. A noi non interessa molto del nome di questo programma, per questi motivi:
Dopo questa lettera abbiamo cambiato il nome del programma e lo abbiamo chiamato Calus 2012, speranzosi che nessuno abbia voglia di registrare un nome così particolare, se volete avere maggiori informazioni su questo personaggio vi invito a leggere il mio articolo a costui dedicato.
Oltre al cambiamento del nome abbiamo anche cambiato politica di distribuzione, ora il programma viene rilasciato in formato sorgente sotto licenza GPL, in modo che ognuno di voi lo possa personalizzare come desidera ed in più può inviarci le parti modificate, tramite il nostro forum nella sezione dedicata ai programmi gratuiti, che se riterremo valide le inseriremo nell’applicativo. In questi ultimi tempi il programma era rimasto pressoché immutato, ora ho deciso di dedicarci qualche tempo in più e magari inserire molte altre caratteristiche. Calus 2012 oggi si chiama MerciGest ed è liberamente scaricabile in questa pagina.
MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…
Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…
MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…
MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…
La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…
Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…