Questa volta ci occuperemo di compilare il compilatore e linker GCC per il nostro sistema Linux. Prima di occuparci della compilazione di GCC, dobbiamo creare i pacchetti che sono necessari al compilatore della GNU: Linux Headers, GMP, MPFR ed MPC.
Il pacchetto Linux Headers contiene tutti i file di intestazione che servono per compilare il sistema e si possono trovare nei sorgenti del kernel:
Il pacchetto GMP ( GNU Multiple Precision Library) contiene alcune librerie matematiche, è utile per le operazioni aritmetiche con numeri a precisione arbitraria:
Il pacchetto MPFR contiene una libreria per il linguaggio C basata su GMP per il calcolo del corretto arrotondamento:
Il pacchetto MPC contiene una libreria basata sugli stessi principi di MPFR e serve per i calcoli matematici con numeri complessi:
Il pacchetto GCC contiene una collezione di compilatori e librerie sia per C che per C++ della GNU:
Per maggiori informazioni sull’uso del compilatore GCC vi invito a leggere questo articolo, mentre i sorgenti con cui ho creato questi pacchetti sono in questo file.
<< Lezione Precedente – Inizio Tutorial – Lezione Successiva >>
MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…
Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…
MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…
MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…
La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…
Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…