Lo scopo di questo blog, che per l’appunto tratta dello sviluppo del software ed i suoi dintorni, compresi i siti web e gli strumenti per operare al meglio, incluso l’hardware, è quello di far conoscere al maggior numero di persone possibili cosa sia la programmazione e soprattutto insegnare a scrivere le prime routine di esercitazione. Come dico sempre per imparare a sviluppare software occorre molta costanza e buona volontà e soprattutto non occorre assolutamente perdere la fiducia nei propri mezzi ai primi intoppi e problemi, che fanno purtroppo parte di questo lavoro. In questi primi 6 mesi di vita di questo blog abbiamo inserito tanti articoli, come delle lezioni, nei quali abbiamo spiegato e soprattutto abbiamo cercato di mostrare i metodi di sviluppo del software e la realizzazione di pagine e siti web. Ecco i corsi online che abbiamo iniziato in questo blog:
Potete trovare gli indirizzi ai singoli corsi alla fine di questa pagina.
Questo blog appartiene a RGPSoft, software house creata nel 1996. All’inizio sviluppavamo soltanto software gestionali verticali, che sono personalizzati per le singole aziende, successivamente abbiamo cambiato strategia e siamo passati allo sviluppo di software gestionali orizzontali tra i quali abbiamo:
Oltre questi software professionali a pagamento, che però è possibile provare gratuitamente per 30 giorni, abbiamo inserito e liberamente scaricabili alcuni piccoli programmi sviluppati in passato.
Per maggiori informazioni potete recarvi nella pagina di RGPSoft dedicata allo sviluppo del software.
La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…
Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…
MerciGest è un software per la gestione del magazzino completamente gratuito. Continua a leggere→
In ufficio può capitare di doversi allontanare dal proprio posto di lavoro, ecco che allora…
In questo articolo vedremo quando è più o meno utile togliere la corrente ad un…
Dopo la pausa invernale dovuta al lavoro che devo fare per sostentarmi, eccomi di nuovo…