Categories: Guida

Creare un Ambiente Virtuale con VirtualBox

Sono diversi anni che sono solito creare ambienti virtuali in cui far girare più sistemi operativi per verificare il funzionamento dei miei software gestionali ed ho utilizzato svariati programmi anche a pagamento, ma oggi sono arrivato al mio punto di arrivo con VirtualBox, ottimo programma gratuito per la virtualizzazione. Creare oggi una macchina virtuale con questo software è semplicissimo, tutto gestibile tramite un comodo wizard, viene offerta la virtualizzazione a sistemi a 32 e 64 bit e può essere installato su macchine Windows e Linux. Qualche mese fa c’erano dei bug notevoli a cominciare dalla virtualizzazione della rete, ma oggi sembra tutto risolto, è possibile collegare la macchina virtuale tramite NAT o fare un bridge, il tutto molto semplicemente. I sistemi che di solito ospito sono beta e di prova, ci compilo i pacchetti per macchine reali Linux e ci lavoro su programmi vecchi che oggi non posso utilizzare sui nuovi sistemi; ovviamente anche se virtuale occorre avere la licenza del sistema operativo ospitato ed i relativi software. Un aspetto importante da non sottovalutare è la virtualizzazione della scheda video, ho installato dei sistemi Linux e finalmente è possibile avere un minimo di effetti 3D come le finestre tremolanti o il cubo, forse un pochino lente ancora, ma siamo sulla buona strada.

Finestra di gestione delle macchine virtuali

Come vedete l’interfaccia grafica è semplice, in 2 minuti si crea una nuova macchina virtuale e si modifica in 1 minuto, quindi ogni ulteriore spiegazione sarebbe inutile.
Per creare delle belle macchine virtuali è meglio un processore con vari core ( con il mio 4 core carico bene 2 macchine virtuali con Linux Mint e Ubuntu ) e dare ad ogni macchina 1 core o 2 core e tenersi gli altri 2 per la macchina reale. La RAM è un fattore importante, perchè in media è bene dare ad ogni sistema operativo recente 1 GB di ram, quindi avere 4 o 8 GB nella macchina reale.
Negli anni passati mi occorrevano un paio di macchine reali con doppio o triplo boot, oggi invece investo tutto in una macchina bella potente e poi virtualizzo e spero che dopo aver letto questo articolo impariate a virtualizzare anche voi, se ancora non lo sapete fare!

Sviluppatore: Oracle
Società: Oracle
Versione: 4.0.2
Lingua: Italiano, Inglese ed Altri…
Categoria: Virtualizzazione
Pagina Web: VirtualBox

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

2 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

4 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

6 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago