Categories: Internet

Forse Dovrei Sviluppare Giochi Gestionali

Il periodo è decisamente brutto per me che ho dedicato tutta una vita ai software gestionali, ormai anche le ricerche stanno modificandosi e ne trovo riscontro anche nelle mie chiavi. Questo blog ed il sito istituzionale hanno resistito bene ( per il momento ) agli attacchi del Panda e del Pinguino di Google, ma non stanno resistendo al cambiamento delle ricerche su questo motore di ricerca, in Italia indubbiamente il più ( per non dire solo ) utilizzato. Questo blog tratta di programmazione, in particolar modo di software gestionale, ma ora quello che più conta non è il saper programmare, bensì far conoscere il nostro prodotto. Ecco il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo, soprattutto dopo un attento studio delle chiavi di ricerca.
I software di magazzino ed aziendali in generale sono in crisi, anche le ricerche stanno diminuendo e tutti i miei sforzi per arrivare in prima pagina sono ormai quasi vani. Ho avuto riscontro di questo fenomeno anche dai miei ultimi visitatori, non più interessati ad un software per la gestione della loro azienda, ma soprattutto per imparare a scrivere degli applicativi semplici in Office. Come ho sempre fatto, nel mio sito aziendale, continuo a rilasciare dei piccoli applicativi gratuiti, ma non sono comunque apprezzati quanto prima perché ora ci si aspetta un programma da poter modificare per per le proprie esigenze. Direi che l’optimum di oggi è avere il sorgente di un programma per magazzino o aziendale in generale quasi completo da poter adattare alle proprie personalissime esigenze.
Utilizzando gli strumenti forniti da Google è possibile notare come la tendenza delle ricerche per i software gestionali siano in calo, unici ad avere un boom di ricerche sono i giochi gestionali che in quest’ultimo periodo hanno fatto rilevare un incremento pauroso. Sembra quasi che gli imprenditori abbiano terminato con la realtà ed abbiano iniziato a cimentarsi nel gioco. Un altro motivo potrebbe essere che le aziende stanno chiudendo ed i dirigenti si tengono in allenamento. Potrebbe anche essere che ormai i computer in azienda sono stati venduti e si naviga soltanto da casa, visto che le ricerche per queste chiavi vengono fatte principalmente dal luogo di lavoro.
Quindi io e molti miei altri colleghi cosa dovremmo fare ora? Sviluppare dei giochi gestionali ed avere quindi tutto quel traffico? Già, perché, come ho ripetuto altre mille volte, si può essere il migliore degli sviluppatori di software, ma se poi non ti conosce nessuno e nessuno conosce i tuoi prodotti difficilmente verrai premiato con il successo. Quindi amici miei, da domani mi tuffo nello sviluppo di alcuni bei giochi gestionali online, sai che business!

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Published by
Giampaolo Rossi

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 giorno ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

3 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

5 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago