Categories: Gestionale

La Giacenza degli Articoli di Magazzino

Da qualche giorno ho reso disponibile per il download, e l’utilizzo gratuito, del mio nuovo software per la gestione del magazzino. Vediamo quali sono le caratteristiche del programma e come è possibile utilizzarlo in maniera completamente gratuita.

Hai un magazzino da gestire? Prova gratuitamente questo software gestionale

Nel corso degli ultimi mesi si sono presentati molti problemi nella distribuzione dei software gratuiti che offriamo ( in verità, in RGPSoft, sono solo io che spingo per dare dei gestionali in modo gratuito ). Il problema maggiore è l’assistenza tecnica che non concediamo ( ovviamente ) e gli aggiornamenti ( quasi si volesse un software ad hoc ). Capite bene che non esisterà mai una software house che darà il proprio software ( frutto di anni di duro lavoro ed investimenti ) senza fini di lucro. Il mio progetto Calus Plus sarà però quantomeno diverso dagli altri, non sarà un software derivato da bozze che concediamo ( tanto non ci dobbiamo fare nulla ), infatti nascerà dal mio tempo libero. Da questo si evince che lo sviluppo sarà molto lento, ma costante.
Dal punto di vista del software, possiamo affermare che Calus Plus serve per la gestione del magazzino, magari in futuro servirà anche per altri scopi come la fatturazione. Al momento consente di inserire gli articoli di magazzino, i clienti ed i fornitori e la movimentazione classica con carichi, scarichi e rese da clienti.

Calus: Software magazzino

Come potete notare l’aspetto è molto studiato e spero anche la facilità di utilizzo. Il software è in sviluppo ed ora sto lavorando per inserire le stampe e l’importazione dati da Calus. In futuro prevedo l’inserimento delle fatture e di un piccolo scadenzario.
Per quanto riguarda l’utilizzo del programma ho studiato una cosa molto complicata da implementare, ma di sicuro molto carina. Per ottenere il software occorre registrarsi sul sito, come del resto avveniva per gli altri gestionali, però questa volta Calus Plus scadrà ogni 3 mesi e chiederà un codice di 20 caratteri che si potrà ottenere soltanto con la prima registrazione e poi solo tramite le nostre newsletters mensili. In questo modo, io sono contento, perché conosco esattamente quanti utilizzano il software, gli utilizzatori altrettanto perché si tratta solo di leggere le news dalla posta elettronica ed i miei collaboratori anche perché con il mio lavoro serale si accresce il nostro pubblico e quindi diventiamo sempre più famosi. Ovviamente ci saranno quelli insoddisfatti di andare ad inserire ogni 3 mesi un codice, ma per loro posso solo dire di non utilizzare il gestionale.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 giorno ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

3 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

5 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago