Categories: Gestionale

Il Finanziamento da Banca ad Impresa

Le banche svolgono un ruolo fondamentale per l’impresa, raccolgono i risparmi della gente e li mettono a disposizione delle aziende sotto forma di finanziamenti.
Il finanziamento a breve termine è quello che non supera i 18 mesi e consente di coprire il fabbisogno finanziario relativo al capitale attivo circolante. Questo tipo di finanziamento può essere un prestito che è possibile rinnovare al suo termine, divenendo in questo modo un finanziamento a medio termine. Lo smobilizzo, nel quale la banca anticipa la somma di denaro equivalente ai crediti dell’impresa ed infine il credito di firma, nel quale viene richiesto all’impresa di depositare una somma a garanzia dei suoi impegni.
Il fido bancario è alla base del prestito e costituisce la somma massima di credito che la banca concede in base al suo cliente. Al momento di stipulare un fido la banca chiede al suo cliente di portare una documentazione dettagliata sulla sua situazione patrimoniale ed economica, così da poter calcolare la somma massima da poter concedere al suo cliente. Il fido si divide in due tipi: fido di cassa, nel quale la banca mette a disposizione delle somme di denaro su garanzia di beni e titoli ed il fido di firma nel quale la banca concede il prestito a garanzia oppure si impegna per suo conto.
L’apertura di credito è un vero e proprio contratto che interviene tra l’impresa e la banca, in modo che quest’ultima mantiene una certa somma di denaro a disposizione dell’azienda per il periodo dell’accordo che può anche essere a tempo indeterminato.
Lo sconto di carta finanziaria consiste nel finanziamento del cliente da parte della banca previo rilascio dei “pagherò cambiari” dette anche “cambiali”.
L’anticipazione bancaria è il contratto che interviene tra cliente e banca nel quale quest’ultima presta una certa somma  di denaro in pegno di titoli o merci a garanzia della sua solvibilità per il buon fine del prestito.
Infine abbiamo anche l’anticipazione delle fatture che la banca versa per il 70%-80% all’impresa, ma di questa vasta forma di finanziamento parleremo in un prossimo articolo.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 giorno ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

3 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

5 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago