Categories: Gestionale

Programma Codice Fiscale

Nel lavoro di tutti i giorni potrebbe risultare utile un programma per calcolare il codice fiscale e magari gratuito sarebbe ancora meglio, oggi questa possibilità esiste e si chiama CodAccess 2010. Si tratta di una piccola applicazione per Access che è anche possibile far girare sul runtime di MS Access 2007 che la Microsoft rende disponibile gratuitamente.
Il codice fiscale nasce nell’ottobre del 1971 da una riforma tributaria nella quale il parlamento delegò il governo a dare il via al fatidico tesserino verde. Solo dopo 5 anni il primo Italiano fu fregiato di tale trofeo; oggi sono 76 milioni circa i codici fiscali in Italia. Vediamo quindi in linea generale come si calcola questo codice di 16 caratteri tra lettere e numeri:

  • Le prime tre consonanti ( non è così sempre ) sono le prime tre consonanti del cognome.
  • Le seconde tre consonanti ( non è così sempre ) sono le prime due + la quarta consonante del nome.
  • Le due cifre dell’anno di nascita e la lettera equivalente al mese di nascita.
  • Il giorno di nascita, nel caso delle donne viene aumentato di 40.
  • Viene quindi il codice di 4 caratteri del comune di nascita. 
  • Ultimo è il carattere di controllo che si ottiene dai pesi dei caratteri fin qui trovati. 
Finestra Principale di RGPSoft CodAccess 2010

Ecco svelati tutti i misteri del calcolo del codice fiscale. Nel programma quindi va inserito il nome, il cognome, la data di nascita, il comune di nascita ed il sesso della persona fisica di cui trovare il codice fiscale e fare click su “Calcola”. Attenzione perché si tratta sempre di un calcolo e nel caso si abbia omonimia ed uguaglianza negli altri dati, l’Agenzia delle Entrate provvede ad inserire dei caratteri speciali che non possono essere trovati automaticamente tramite calcolo.
Il programma CodAccess 2010 non si ferma qui, infatti inserendo un codice fiscale nel campo corrispondente e premendo il tasto “Calcola”, automaticamente riempirà i dati del sesso, comune di nascita, data di nascita ( dati ricavabili in maniera corretta ) e perfino i primi cognomi e nomi ritrovati in archivio ( dati non ricavabili in maniera corretta ), quindi consente anche il processo inverso.
Un programma per il calcolo del codice fiscale è davvero utile da avere nel proprio PC in ufficio ed oggi potete averlo gratuitamente. Per maggiori informazioni e per scaricare il programma CodAccess 2010 di RGPSoft potete recarvi nella pagina dedicata al programma per il codice fiscale.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

1 settimana ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

1 settimana ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

2 settimane ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

2 settimane ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago