Categories: Gestionale

Inventario di Magazzino con un Software Gestionale

Fino a pochi anni fa l’inventario di magazzino veniva fatto chiudendo l’attività per qualche giorno ed impiegando tutte le forze lavorative per conteggiare la merce e catalogarla. Oggi con l’avvento dei software gestionali tutto questo è un lontano ricordo, perché il programma di magazzino consente di tenere traccia dei materiali man mano che si movimentano e tutto il lavoro che occorre fare manualmente è riferito solo ad un semplice controllo. Per questo motivo prima o poi anche tu che leggi questo mio articolo e fai tutto l’inventario del tuo magazzino con carta e penna dovrai adeguarti, certo dobbiamo considerare le spese da sostenere, ma che verranno certamente ammortizzate in ore lavorative in pochi anni. Voglio fare un esempio: circa 7 anni fa mi è stato commissionato un lavoro per lo sviluppo di un software semplice di magazzino, il gestore dell’attività all’inizio era un poco timoroso, convinto che i costi sostenuti li avrebbe persi perché avrebbe dovuto ritornare al vecchio metodo visto che di informatica non ne comprendenvano molto. A questo riguardo ho consigliato di fare 4-5 ore di infarinatura del sistema operativo e del software che andavo ad installare ai suoi dipendenti. All’inizio abbiamo dovuto affrontare alcuni problemini dovuti anche al fatto che non erano abituati in quell’azienda ad usare i computer. Oggi a fine anno svolgono il lavoro, che prima abbisognava di 10 giorni per 2 persone, in 10 secondi ed in 10 minuti stampano con una stampante laser centinaia di statistiche diverse. Questo esempio per dire che prima o poi occorre fare il grande salto, perché conviene. Voglio però consigliare anche di farlo con la testa e quindi istruire bene i propri dipendenti ad utilizzare il software e soprattutto il sistema operativo su cui poggia, non basta imparare a memoria 10 tasti da premere. Altro consiglio è acquistare un software per il magazzino di nuova generazione, come per esempio quello che ho sviluppato, il suo nome è Vikings I ed ecco la schermata degli articoli di magazzino.

Vikings I – Gestione Articoli di Magazzino

Come potete vedere dall’immagine di Vikings I, in una stessa finestra avete gli articoli con le quantità caricate, scaricate e la giacenza, inoltre in basso le varianti, i movimenti, le fatture e gli ordini. Vi consiglio di provare gratuitamente questo software di magazzino per 30 giorni.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

4 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

5 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

1 settimana ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago