Categories: GestionaleLinux

Gestione delle Finanze in Linux

Oggi voglio parlarvi di KMyMoney2 un programma che gira su librerie KDE per la gestione delle finanze. L’installazione è semplicissima perchè fa parte di tutte le distribuzioni ed anche per gli utenti di Windows può essere utilizzato magari su una macchina virtuale con VirtualBox.
La prima finestra che appare è quella per inserire i nostri dati:

dopo questo passaggio occorre inserire la valuta ed il modello del conto, nella qual lista non c’è il modello Italiano e quindi scegliamo quello di default. Inseriamo il conto bancario con il numero ed il saldo iniziale. Vediamo quindi come accreditare lo stipendio, che per esempio è un’operazione che si ripete mensilmente ed allora facciamo un’operazione pianificata. Scegliamo a sinistra “Pianificazione” e poi al centro in alto il pulsante “Nuova Pianificazione”, scriviamo stipendio sul nome, lasciamo mensilmente e facciamo un deposito manuale, a meno di non avere direttamente lo stipendio alla banca, in questo caso sceglieremo il deposito diretto. Alla fine inseriamo il valore del deposito e terminiamo la pianificazione. Il programma consente anche, tramite un plugin da installare a parte, di gestire i valori delle azioni direttamente da internet ed è possibile scegliere anche Yahoo come fonte dati. Per avvalerci di questo strumento possiamo creare un nuovo conto e sceglierlo come investimento, a questo punto andiamo sulla sinistra su investimenti ed aggiungiamo un titolo al conto stesso. Questo programma è molto utile per la gestione delle finanze personali, ma certo che per la gestione contabile delle PMI occorre un vero e proprio software gestionale.

Share
Giampaolo Rossi

Sviluppatore di software gestionale da oltre 28 anni.

Recent Posts

MerciGest: il gestionale di magazzino semplice e gratuito

MerciGest è il software gestionale gratuito per Windows che semplifica la gestione del magazzino: giacenze,…

2 giorni ago

Software gestionali con SQL Server: un archivio unico, accessibile ovunque

Tutti i nostri software gestionali possono essere collegati a un database SQL Server, consentendo l’accesso…

4 giorni ago

Come iniziare ad usare MerciGest in 5 minuti

MerciGest è semplice e immediato: basta scaricare e installare il programma per iniziare subito. Al…

6 giorni ago

Cos’è MerciGest e a chi serve

MerciGest è un gestionale di magazzino per Windows pensato per negozi, piccole imprese e artigiani…

1 settimana ago

Introduzione alla Standard Template Library (STL)

La Standard Template Library (STL) è una delle componenti più potenti del C++. Fornisce una…

7 mesi ago

Un Abbonamento per Tutti i Software

Sono arrivato alla convinzione che un abbonamento per tutti i miei software gestionali sia il…

2 anni ago